Quali e quanti tipi di caffè esistono in commercio?

Caffè shakerato
6 Agosto 2018
Sapone al caffè
6 Agosto 2018

Dall’espresso al brasiliano, dall’americano a quello corretto: ecco i principali tipi di caffè diffusi in Italia e nel resto del mondo

Il caffè è una delle bevande più diffuse in tutto il mondo, e nel corso degli anni ha subìto diverse variazioni. Quando entriamo in un bar restiamo piuttosto disorientati dal menu, che annovera tantissime varianti del caffè. Il caffè si diversifica non solo per la miscela, ma anche per la sua diversa lavorazione che da vita a sapori e gusti piuttosto differenti. Quanti tipi di caffè esistono in commercio? Difficile dare un numero preciso, però possiamo provare ad elencare le varianti più diffuse nei bar di tutto il mondo.

Le principali tipologie di caffè in Italia e nel mondo

In Italia il caffè espresso è un “must”, e una sua variante è il caffè corto, con un aroma molto forte ed intenso. Se non amate la caffeina potete ordinare il caffè decaffeinato, anche se i tradizionalisti storceranno il naso. Il caffè lungo, diffuso nell’Europa centro-settentrionale e negli Stati Uniti, si ottiene facendo scorrere più acqua. Il caffè americano è un espresso servito in una tazza grande, allungato con il 60% di acqua. Una vera eresia per noi italiani, ma come si dice, “paese che vai usanze che trovi”. Il caffè macchiato è il classico espresso con una piccola aggiunta di latte, da bere solitamente con un cornetto di buon mattino.

Nei posti freddi, ma non solo, è molto diffuso il caffè corretto, con l’aggiunta di qualche superalcolico, dal rum all’anice fino alla grappa. Ultimamente sta andando molto di moda il caffè ginseng, ottenuto appunto con l’aggiunta di ginseng che conferisce alla bevanda un sapore molto dolce. Per i periodi caldi vi suggeriamo invece il caffè ghiacciato. Bisogna mettere un paio di cubetti di ghiaccio nel caffè e berlo con una cannuccia, in modo da assaporare il gusto intenso e non annacquato. Il caffè brasiliano si ottiene invece aggiungendo della panna montata e cioccolato dolce in polvere. Esistono ancora tantissime varianti del caffè, al cocco, al limone, all’orzo, con latte di mandorla, speziato, ecc. E voi? Qual è il vostro caffè preferito?

Lascia un commento
Italiano