Tanti anni, tantissimi. E non sentirli. Dietro al nostro brand c'è una storia, anzi una miriade di storie che partono da lontano e arrivano ad oggi. Al centro di ognuna, un chicco di caffè e un sacco di passione. Non solo: c'è anche una macina e un metodo unico: la tostatura a legna. È così che El Tostador è diventata, negli anni, emblema di una possibilità preziossima: preservare ciò che definiamo come tradizione, rendendola costantemente attuale. È tutto un gioco di memoria e futuro, in cui l'odore della tostatura si unisce al calore del fuoco, e le mani lavorano con lentezza ogni giorno alla stessa maniera, per creare un prodotto sempre irripetibile.
El Tostador. Ci chiamiamo così quasi per gioco. Questo nome viene da una conversazione tra un fornitore e il Signor Pezzullo, fondatore dell'azienda, in uno dei suoi mille viaggi iniziali, quando c'era da trovare il partner migliore per il caffè migliore. Da immaginarseli mentre parlano, ognuno a modo suo e ognuno bravo a farsi capire, fino ad arrivare ad un'esclamazione: la mia azienda si chiamerà El Tostador! Il nome non è mai più cambiato, il metodo di lavorazione nemmeno. Tutto il resto si è evoluto, portando l'azienda oggi a diversificare la gamma - mai così ampia e completa - e l'approccio al mercato, con investimenti anche in private label oltre che nel proprio brand.
El Tostador. Ci chiamiamo così quasi per gioco. Questo nome viene da una conversazione tra un fornitore e il Signor Pezzullo, fondatore dell'azienda, in uno dei suoi mille viaggi iniziali, quando c'era da trovare il partner migliore per il caffè migliore. Da immaginarseli mentre parlano, ognuno a modo suo e ognuno bravo a farsi capire, fino ad arrivare ad un'esclamazione: la mia azienda si chiamerà El Tostador! Il nome non è mai più cambiato, il metodo di lavorazione nemmeno. Tutto il resto si è evoluto, portando l'azienda oggi a diversificare la gamma - mai così ampia e completa - e l'approccio al mercato, con investimenti anche in private label oltre che nel proprio brand.

Tanti anni, tantissimi. E non sentirli. Dietro al nostro brand c'è una storia, anzi una miriade di storie che partono da lontano e arrivano ad oggi. Al centro di ognuna, un chicco di caffè e un sacco di passione. Non solo: c'è anche una macina e un metodo unico: la tostatura a legna. È così che El Tostador è diventata, negli anni, emblema di una possibilità preziossima: preservare ciò che definiamo come tradizione, rendendola costantemente attuale. È tutto un gioco di memoria e futuro, in cui l'odore della tostatura si unisce al calore del fuoco, e le mani lavorano con lentezza ogni giorno alla stessa maniera, per creare un prodotto sempre irripetibile.
El Tostador. Ci chiamiamo così quasi per gioco. Questo nome viene da una conversazione tra un fornitore e il Signor Pezzullo, fondatore dell'azienda, in uno dei suoi mille viaggi iniziali, quando c'era da trovare il partner migliore per il caffè migliore. Da immaginarseli mentre parlano, ognuno a modo suo e ognuno bravo a farsi capire, fino ad arrivare ad un'esclamazione: la mia azienda si chiamerà El Tostador! Il nome non è mai più cambiato, il metodo di lavorazione nemmeno. Tutto il resto si è evoluto, portando l'azienda oggi a diversificare la gamma - mai così ampia e completa - e l'approccio al mercato, con investimenti anche in private label oltre che nel proprio brand.
El Tostador. Ci chiamiamo così quasi per gioco. Questo nome viene da una conversazione tra un fornitore e il Signor Pezzullo, fondatore dell'azienda, in uno dei suoi mille viaggi iniziali, quando c'era da trovare il partner migliore per il caffè migliore. Da immaginarseli mentre parlano, ognuno a modo suo e ognuno bravo a farsi capire, fino ad arrivare ad un'esclamazione: la mia azienda si chiamerà El Tostador! Il nome non è mai più cambiato, il metodo di lavorazione nemmeno. Tutto il resto si è evoluto, portando l'azienda oggi a diversificare la gamma - mai così ampia e completa - e l'approccio al mercato, con investimenti anche in private label oltre che nel proprio brand.