Torta caffè è noci, una ricetta semplice per palati golosi
11 Luglio 2018
Quali e quanti tipi di caffè esistono in commercio?
6 Agosto 2018

Il caffè shakerato è un’alternativa al caffè espresso per combattere la calura e l’umidità delle giornate calde ed afose dell’estate: ecco come prepararlo

Dopo pranzo e dopo cena non c’è niente di meglio di un bel caffè, tuttavia nelle serate particolarmente calde ed afose di fine primavera o d’estate è possibile sostituirlo con il caffè shakerato. Potete ordinarlo al bar, oppure prepararlo in tutta comodità anche a casa, poiché gli ingredienti sono molto facili da trovare e la preparazione del caffè shakerato è piuttosto semplice. Questa squisita bevanda a base di caffè, ghiaccio e zucchero liquido inebrierà le vostre papille gustative e, allo stesso tempo, rinfrescherà quelle giornate o quelle serate particolarmente calde ed umide.

La ricetta del caffè shakerato

Come preparare il caffè shakerato? Per cominciare assicuratevi di avere in casa i seguenti ingredienti necessari per la preparazione di questa fresca bevanda:

  • 100 gr di caffè espresso
  • 200 gr di ghiaccio
  • 50 gr di zucchero di canna liquido
  • 50 gr di ghiaccio per raffreddare la coppa

Innanzitutto raffreddate la coppa dove verserete il caffè inserendo all’interno dei cubetti di ghiaccio, in alternativa lasciate la coppa nel freezer per qualche minuto. Nel frattempo prendete lo shaker e riempitelo con 8-10 cubetti di ghiaccio aggiungendo anche lo zucchero liquido. A questo punto versate il caffè, in modo che si possa formare quella caratteristica schiuma compatta che rende così particolare il caffè shakerato.

Dopo aver versato il caffè richiudete subito lo shaker ed iniziate ad agitarlo velocemente per circa 10-15 secondi. Ora dovete adagiare sulla parte inferiore dello shaker lo strainer per filtrare il caffè. Al posto dello strainer potete tranquillamente utilizzare un cucchiaino bloccando, in questo modo, il ghiaccio all’interno dello shaker. Non dovete fare altro che versare il caffè shakerato nella coppa già fredda e gustarlo. Per assaporare il caffè shakerato fino in fondo vi consiglio di berlo subito appena pronto per non far evaporare la caratteristica schiuma che rende così unico il suo aroma. Potete anche aromatizzare il caffè shakerato aggiungendo nella preparazione dello shaker dei liquori come il Bayley’s o il Grand Marnier.

Lascia un commento
Italiano