Caffè e cioccolato: gli abbinamenti perfetti

Caffè sulle ferite
28 Novembre 2017
Come viene fatto il caffè istantaneo?
14 Dicembre 2017

Dal caffè arabico al caffè blend: tutti i migliori accoppiamenti del caffè con il cioccolato per esaltare il gusto ed il sapore di questa bevanda

Il sapore del caffè può essere esaltata da un cioccolatino, in quanto il dolce dello zucchero si fonde con la cremosità del caffè. L’abbinamento di caffè e cioccolatini è diventato addirittura oggetto di studio da parte di molti chef, alla ricerca continua e perenne della perfezione e della sublimazione dei sapori. Gli stessi pasticceri sperimentano diversi accostamenti per esaltare il gusto del caffè, che diventa un piacere ancora più intenso quando viene associato ad un cioccolatino. Anche ai banconi dei bar il caffè viene servito e gustato sempre più spesso con varie tipologie di cioccolatini, praline, dolci e scorze di frutta candita. Scopriamo i migliori accostamenti tra caffè e cioccolato ed altri dolci.

Caffè 100% arabica dopo il dessert

Dopo pasto il dessert dovrebbe essere servito con un buon caffè 100% arabica, da bere dopo il dolce per assaporarne fino in fondo l’aroma. Il caffè 100% arabica è piuttosto leggero, quindi non copre il sapore del dessert.

Prima colazione: caffè blend e cioccolato bianco

Per la prima colazione è consigliabile il caffè blend a prevalenza robusta, che garantisce un gusto forte e corposo. Questa bevanda si abbina perfettamente al cioccolato bianco, la cui composizione a base di burro di cacao e latte viene contrastata armoniosamente dal gusto profondo del caffè.

Caffè 100% arabica con cioccolato al latte o fondente: buono per tutte le occasioni

Il caffè 100% arabica, col suo sapore delicato, è adatto per ogni momento della giornata. Si sposa perfettamente al cioccolato al latte o al cioccolato fondente al 70%.

Caffè blend con prevalenza arabica

Per esaltare il sapore del caffè blend con prevalenza arabica, con un gusto profumato e delicato, bisogna accompagnarlo con un cioccolato fondente al 62% oppure con cioccolato al latte caramellato.

Caffè con la moka e cioccolato fondente

Infine se preparate il classico caffè con la moka, accompagnatelo col cioccolato fondente al 60% ed andrete sul sicuro.

Lascia un commento
Italiano