Ecco per voi la ricetta del liquore al caffè da fare in casa, un ottimo digestivo per sorprendere i propri amici dopo un pranzo o una cena all’insegna del gusto
Per chiudere un pranzo o una cena con amici in grande stile potete offrire un delizioso liquore al caffè, un mix perfetto tra digestivo e caffè. Realizzare un liquore al caffè in casa è molto facile e veloce, dovete solo procurarvi alcuni semplici ingredienti ed in una manciata di minuti preparerete la deliziosa bevanda. E così, quando gli amici vi chiederanno dove avete comprate quel delizioso liquore al caffè, potrete rispondere con orgoglio: “L’ho fatto io!”. Scopriamo come preparare un liquore al caffè.
La ricetta del liquore al caffè
La preparazione del liquore al caffè è estremamente semplice. Innanzitutto procuratevi i seguenti ingredienti:
Se avete questi ingredienti, possiamo cominciare! Preparate il caffè con la moka, oppure in alternativa con la macchina del caffè, e versatelo in un tegame con i bordi piuttosto alti. Aggiungete quindi lo zucchero e fatelo sciogliere tenendo il fuoco piuttosto basso. Vi consiglio di utilizzare una spatola o un cucchiaio di legno per permette allo zucchero di sciogliersi più armoniosamente ed in maniera omogenea. Quando lo zucchero si sarà sciolto definitivamente, versate il composto ottenuto all’interno di una ciotola per farlo raffreddare.
Quando il composto si sarà raffreddato del tutto, aggiungete l’alcol e mescolate accuratamente. A questo punto versate il liquore al caffè all’interno di bottigliette di vetro ben lavate, pulite ed asciugate. A tal proposito, dopo aver lavato le bottigliette di vetro, per una corretta asciugatura vi consiglio di porle capovolte su uno straccio pulito. A questo punto richiudete tutte le bottigliette con dei tappi, in modo che non entri aria all’interno. Lasciate riposare il liquore al caffè per circa un paio di settimane prima di consumarlo. Il liquore al caffè, conservato in dispensa lontano da fonti di calore, ha una durata di circa 90 giorni.