Come nasce una pianta di caffè

I migliori 6 liquori per un caffè corretto
25 Febbraio 2018
Come viene realizzato un caffè decaffeinato?
15 Marzo 2018

I segreti per coltivare una pianta di caffè anche in casa: basta un giardino, pollice verde ed un pizzico di attenzione

La pianta di caffè nasce originariamente in Etiopia, ma nel corso del tempo si è diffusa prevalentemente anche in alcuni paesi tropicali. Questa pianta è un sempreverde, dotata di arbusti e foglie di forma ovale e leggermente appuntita. I fiori, dal colore bianco e con un profumo intenso e piacevole, sbocciano verso la metà dell’estate. I frutti sono delle bacche rosse che contengono due semi, appunto i chicchi di caffè. Dopo questa infarinatura, scopriamo come nasce una pianta di caffè e come coltivarla in casa.

Come coltivare in casa una pianta di caffè

La pianta di caffè ha bisogno di luce, anche se quella solare non deve entrare a contatto diretto con le foglie altrimenti rischierebbero di bruciarsi. La temperatura ideale oscilla tra i 15 ed i 18 gradi, e le foglie devono essere pulite con un panno umido. Questo particolare vegetale ha bisogno di molta umidità per crescere, quindi andrebbe innaffiato con una certa regolarità, anche se vanno evitati ristagni di acqua. A primavera inoltrata la pianta di caffè deve essere rinvasata utilizzando un terriccio fertile, in un vaso non troppo grande ma con dimensioni maggiori rispetto a quello iniziale.

Se si tratta di una pianta giovane, dovete centellinare la concimazione una volta al mese nei periodi primaverili ed estivi. Quando invece la pianta è adulta e ben sviluppata, ha bisogno di essere concimata almeno una volta a settimana. Sono preferibili i concimi con alta quantità di azoto, fosforo e potassio. Se le foglie diventano scure, la pianta evidentemente ha patito gli sbalzi di temperatura e deve essere sistemata in ambienti più consoni. Se  invece le foglie presentano delle macchie marroni, è probabile che siano state contagiate da cocciniglia. In questo caso passateci sopra un batuffolo di cotone imbevuto di alcol, oppure lavate la pianta con acqua e sapone neutro. Un’ultima informazione utile: quando la pianta produce i frutti ha bisogno di sole, mentre quando è in fase di crescita ha bisogno di ombra. Ricordatevi infine che la pianta di caffè non va d’accordo con il vento, che potrebbe distruggere i germogli.

Lascia un commento
Italiano